Baldovinetti

Borgo Santi Apostoli Firenze

See route


I Baldovinetti erano una tra le più influenti famiglie fiorentine la cui origine è da far risalire a Baldovinetto de’ Guidi. A sua volta i Guidi erano annoverati tra le prime famiglie di Firenze, dove sembra siano giunti da Fiesole. Da sempre Ghibellini, a causa delle lotte tra fazioni i Guidi dovettero fuggire da Firenze.

A quel punto, Baldovinetto, staccandosi dalla famiglia, cambiò il nome e i suoi successori furono costantemente fedeli al partito Guelfo.

Dal 1287 al 1527 annovera tra i suoi membri ben otto Gonfalonieri di Giustizia e trentadue Priori. Le antiche case dei Baldovinetti si trovavano all’angolo di via Por S. Maria e Borgo SS. Apostoli, luogo in cui sorge anche la loro torre.

Durante la ritirata delle truppe naziste nel 1944 la torre venne gravemente danneggiata. Prima di allora, vi si poteva trovare una lapide con la seguente dicitura:



   Già eran Gualterotti ed Importuni,
ed ancor saria Borgo più quieto,
se di nuovi vicin fosser digiuni.

(Paradiso XVI.133-35)



In questa citazione Cacciaguida si lamenta del quartiere di Borgo abitato una volta da antiche famiglie fiorentine ma ora (ai tempi di Dante) caduto irreversibilmente in disgrazia soprattutto a causa del nuovo flusso migratorio che aveva portato in città una massa di gente proveniente da “fuori le mura”, ossia persone non nobili di sangue ma che si erano arricchite anche grazie al commercio come ad esempio i Buondelmonti.



Stemma della famiglia Baldovinetti