Amidei

Via Por Santa Maria Firenze

See route


   La casa, di che nacque il vostro fleto
per lo giusto disdegno che v’ ha morti
e posto fine al vostro viver lieto,
   era onorata essa e suoi consorti.

(Paradiso XVI.136-39)



Non si sa molto sulle origini della famiglia Amidei. La leggenda vuole che venissero da Roma, ma non vi sono fonti attendibili per sostenere questa ipotesi. Come la famiglia Della Bella, gli Amidei ricevettero speciali privilegi da parte di Ugo di Toscana. Insieme agli Uberti e ai Lamberti, gli Amidei erano convinti Ghibellini e alcuni di loro combatterono anche a Montaperti. Gli Amidei che rimasero a Firenze dopo il 1266, furono in grado di farlo solo schierandosi dalla parte dei Guelfi.

Gli Amidei possedevano numerose case, palazzi e torri in questa zona. Tutto ciò che stava dietro il muro di questa torre su cui è apposta la lapide di Dante è stato gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale.

Con questi versi Dante ricorda i tristi eventi che nella Firenze del 1216 diedero inizio alla scissione tra le parti guelfa e ghibellina. Secondo la leggenda, Buondelmonte de’ Buondelmonti dopo aver promesso di sposare una donna della famiglia degli Amidei, la ripudiò prima del matrimonio. Da questo fatto nacquero le discordie tra le due famiglie che alla fine coinvolsero l’intera città.

Lambertuccio degli Amidei, che viveva in questa zona, prese parte all’omicidio di Buondelmonte che avvenne nei pressi di Ponte Vecchio. Questo è stato tradizionalmente considerato l’evento che ha diviso la città in due fazioni in perenne lotta tra di loro. La parte a sostegno della famiglia Buondelmonti divenne guelfa e l’altra ghibellina.

 



Stemma della famiglia Amidei